Teamer da: 02/10/2016
Ogni giorno accogliamo mici di strada che curiamo e sfamiamo ospitandoli al caldo,circondati d'amore,fino all'adozione. Nel tempo abbiamo accolto anche mici del Sud/Spagnoli perchè li amiamo davvero tutti,ma gestire ogni cosa non è facile,siamo 2 volontarie e ne ospitiamo tantissimi ogni anno! Non abbiamo sovvenzioni e possiamo salvare vite solo grazie alle persone che,come noi,amano i meno fortunati e ci supportano aiutandoci come possono..DONATE L'EURO DEL CUORE,1 EURO PUÒ SALVARE 1 VITA!!
Teamer da: 30/01/2020
Siamo un'associazione che non gode di nessun finanziamento pubblico. Gestiamo 8 colonie a Roma per un totale di 150 gatti. Il nostro obiettivo è aiutare i mici abbandonati o randagi a trovare una casa o una famiglia. Purtroppo spesso troviamo dei gatti abbandonati in condizioni critiche che necessitano di costose cure per avere una speranza di vita. Questo gruppo Teaming nasce con l'obiettivo di aiutarci a sostenere le spese per curare e nutrire i gatti abbandonati. Da soli non ce la facciamo!
Teamer da: 08/10/2021
L’Associazione nasce il 12 aprile 2010 dal desiderio e dalla determinazione della Dottoressa Livia Pullano, medico veterinario con una sensibilità speciale per i gatti più fragili. Da oltre 15 anni, ci impegniamo per garantire a questi mici cure, protezione e, soprattutto, una nuova possibilità di vita Per noi, ogni micio ha diritto ad una seconda chance. E con il tuo aiuto, possiamo offrirgliela davvero
Teamer da: 10/11/2021
Il Rifugio del Micio è un'organizzazione no profit, attiva grazie al lavoro dei volontari che vi partecipano, le cui finalità sono la tutela e la protezione dei gatti che vivono in libertà e la prevenzione del randagismo felino.
Teamer da: 20/05/2022
Nanni D'Amato vive in un piccolo appartamento insieme a 30 gatti della strada che ha curato. Inoltre si occupa anche le colonie del porticciolo vicino, che comprendono altri circa 30 gatti. Adesso ha la possibilità di costruire un oasi per gatti in un terreno che gli è stato dato in comodato d'uso gratuito. Non avendo un lavoro fisso, il progetto dell'oasi e una vera sfida, dato che contemporaneamente continuano anche le spese per veterinario e mangime. Aiutiamo Nanni a realizzare l'oasi felina!
Teamer da: 12/08/2022
La Sfattoria degli Ultimi è un rifugio per animali in difficoltà, in cui ospitiamo più di 170 maiali e cinghiali salvati da maltrattamento. La fondatrice è Paola Federica Samaritani, che ha dedicato la sua vita a questi animali, ultimi tra gli ultimi. Insieme a tutti i volontari e ai sostenitori vogliamo dargli una vita migliore che sia degna di questo nome.
Teamer da: 09/12/2023
Un piccolo angolo di mondo, dove individui di diversa specie convivono e lottano fianco a fianco, contro ogni forma di prevaricazione. Il rifugio antispecista Nelloporcello, dove vivono Animali sopravvissuti all'industria alimentare (maiali, pecore, capre, conigli), è un progetto che fa capo a "L'Arcobaleno di Olivia", associazione a tutela dei diritti degli Animali, a promozione di uno stile di vita antispecista, vegan e cruelty free.
Teamer da: 03/06/2024
AnimaLiberAction è un'associazione antispecista che si batte per la libertà e i diritti di tutti gli animali di qualsiasi specie. Ogni mese aiutiamo i Santuari, strutture che ospitano gli animali salvati dalla prigionia e dallo sfruttamento dell'uomo ma anche volontariato, attivismo in strada, manifestazioni, azioni di sensibilizzazione, progetti nelle scuole, affissione di manifesti antispecisti ecc.. Aiutaci a sostenere le spese per la realizzazione di questi progetti.
Teamer da: 15/11/2024
Sono una volontaria che si occupa quotidianamente di più di 50 gatti randagi situati in due colonie a Bagnoli (Na) e a Pozzuoli. Mi occupo di sfamarli, sterilizzarli e dare loro cure veterinarie quando serve. Oltre a ciò, recupero cuccioli sul territorio, li accudisco, li porto dal veterinario per le cure di cui hanno bisogno e cerco loro adozione. Chiedo un piccolo supporto a tutti gli amanti di animali e gatti, perchè da sola non riesco più ad assicurare loro tutto quanto serve.