Teamer da: 16/09/2020
Il Centro Recupero Ricci “La Ninna” si trova in Piemonte a Novello, in provincia di Cuneo nelle Langhe ed è un centro specializzato nella cura del riccio europeo, nella loro salvaguardia con lo scopo di reinserirli (quando possibile) in natura nel loro habitat. L’idea di creare un luogo dove curare e assistere i ricci è nata in seguito al ritrovamento di una riccetta orfana di pochi grammi “Ninna”, presa in cura dal veterinario Massimo Vacchetta.
Teamer da: 16/09/2020
Necesitamos ayuda para castrar a los gatos que viven en la urbanización de Bellavista, Arenal. Están pavimentando las calles y necesitamos que sea una población controlada y sin riesgo a que sean desahuciados del lugar dónde han nacido. Estamos cogiendo a los más peques y dándolos en adopción a buenas familias y a los adultos los estamos castrando, por lo que es necesaria ayuda económica. Con sólo 1 euro al mes puedes ayudarnos a seguir con nuestra labor.
Teamer da: 16/09/2020
Aiutiamo più di 10,000 cause sociali a rendere possibili i loro progetti. Da quando è stato lanciato Teaming, abbiamo raccolto per loro più di 60 milioni di euro, a commissioni zero. Abbiamo creato questo Gruppo in modo da supportare la Fondazione Teaming per aiutare gli altri, attraverso questa piattaforma. È grazie ai Teamers di questo Gruppo che Teaming è totalmente gratuito. Il nostro sogno è quello di renderci autosufficienti, proprio grazie a questo Gruppo.Ti piacerebbe unirti a noi?
Teamer da: 16/09/2020
The Benjamín Mehnert Foundation is a non-profit organization committed to the situation of pet animals that suffer abuse or neglect in our country, focusing mainly on the rescue, recovery and relocation of greyhounds in family homes, providing them a new opportunity as pets. Although mainly we are dedicated to the recovery of greyhounds, currently in our refuge live more than 700 animals...
Teamer da: 16/09/2020
ASSOCIAZIONE NO PROFIT CHE SI OCCUPA DEL RECUPERO DI CANI NEL TERRITORIO DELLA LOCRIDE. VIVE UNICAMENTE DI DONAZIONI DA PARTE DI PRIVATI E HA COME SCOPO IL BENESSERE DI TUTTE LE CREATURE CHE SONO OSPITI DELLA STRUTTURA GARANTENDO LORO CURE E INTERVENTI CHIRURGICI, LADDOVE NECESSARI, DOPO UN ACCURATO STUDIO CLINICO. TUTTI I CANI RECUPERATI SONO CHIPPATI E,DOPO ITER SANITARIO OBBLIGATORIO, VENGONO PROPOSTI PER L' ADOZIONE.
Teamer da: 16/09/2020
Forniamo assistenza, protezione e sicurezza permanente ad asini e muli vittime di malattia, abuso e abbandono. Investighiamo e lavoriamo per impedire atti di crudeltà e maltrattamento e per aiutare gli asini in difficoltà (299 quelli raggiunti e aiutati nel solo 2016). Ci occupiamo di educazione e di interventi assistiti per persone con bisogni speciali. Siamo la sede italiana di The Donkey Sanctuary, ente che da quasi 50 anni opera in tutto il mondo in difesa degli asini.
Teamer da: 16/09/2020
Due cuori simili: TONY VIOLA, volontario calabrese attivo nel salvataggio di anime perse e senza speranza, nella realtà tristissima del meridione di oggi e LAURA GRANA, una vita spesa a raccogliere animali bisognosi oltre che video maker e web designer professionista. Abbiamo deciso di metterci in gioco, allo scopo di aiutare proprio gli angeli di nessuno, le anime invisibili, gli ultimi, che restano da soli per strada inermi, abbandonati al loro infausto destino.
Teamer da: 16/09/2020
Siamo un'associazione no profit che si occupa di cani anziani e malati terminali oltre che di moltissimi altri animali di ogni genere.
Teamer da: 20/04/2021
L’Associazione nasce il 12 aprile 2010 dal desiderio e dalla determinazione della Dottoressa Livia Pullano, medico veterinario con una sensibilità speciale per i gatti più fragili. Da oltre 15 anni, ci impegniamo per garantire a questi mici cure, protezione e, soprattutto, una nuova possibilità di vita Per noi, ogni micio ha diritto ad una seconda chance. E con il tuo aiuto, possiamo offrirgliela davvero
Teamer da: 08/11/2021
Il Rifugio del Micio è un'organizzazione no profit, attiva grazie al lavoro dei volontari che vi partecipano, le cui finalità sono la tutela e la protezione dei gatti che vivono in libertà e la prevenzione del randagismo felino.
Teamer da: 11/11/2021
Con 1€ al mese, noi da soli non possiamo fare molto però se ci uniamo, possiamo realizzare tante cose per i mici dell'Oasi di Su Pallosu ma anche per altri gatti meno fortunati. Puoi donare solo 1€ al mese, né di più né di meno. Siamo volontari che non hanno mai ricevuto contributi pubblici. Ogni nostra attività è interamente autofinanziata e autogestita. Miaograzie!
Teamer da: 01/07/2022
Il Rifugio Il Carro Di Buoi ospita più di 350 animali, di cui 81 bovini che costituiscono la mandria libera più grande in Italia. Le spese sono tantissime e superano i 18.000 euro mensili. Ogni piccolo aiuto è fondamentale e Teaming è uno strumento importantissimo per sostenere questo progetto!
Teamer da: 18/09/2023
Ci troviamo alle porte di Catania e Firenze. Nel 2019 nasce il rifugio, luogo in cui animali considerati da reddito, hanno la loro seconda chance di vita. Le spese che sosteniamo sono sempre tantissime (2000€ di base, includendo l'affitto del terreno) con 100 animali ospitati. Ci occupiamo anche di educazione empatica alla Natura, perché crediamo che il futuro sia nelle mani dei più giovani. Se puoi aiutare il progetto donando una piccola somma costantemente, fallo. Insieme possiamo cambiare.