Ce forum est réservé aux Teamers et aux Managers du Groupe.
Pour pouvoir faire un commentaire
Lo sapevi che…
Entrambe appartengono alla famiglia dei mustelidi, hanno le dimensioni circa di un gatto e sebbene la martora (Martes Martes) sia più legata a boschi di conifere, mentre la faina (Martes foina) prediliga i boschi di latifoglie possono frequentare gli stessi ambienti; inoltre la faina è perlopiù notturna a differenza della martora che è attiva durante tutto l’arco della giornata con un calo nelle ore notturne.
Le principali differenze fisionomiche tra le specie sono:
Nella martora la pelliccia è di colore più scuro e la macchia golare è gialla e piccola, dello stesso colore dell’orlo delle orecchie che sono più grandi rispetto a quelle della faina; i cuscinetti delle zampe sono scuri e ricoperti di pelliccia, inoltre il sottopelo tende al rossiccio.
Nella faina la pelliccia è color nocciola, le orecchie sono più piccole ed orlate di bianco, come bianca è la macchia golare che risulta ampia e si biforca all’altezza delle zampe anteriori. I cuscinetti sono rosa e glabri, il sottopelo tende invece al grigiastro.
Ce forum est réservé aux Teamers et aux Managers du Groupe.
Pour pouvoir faire un commentaire
Teaming Manager
le 25/05/2021 à 10:12h