Aquest fòrum és únicament pels Teamers i Teaming Managers del Grup.

Per comentar:

Actualització de com va la causa

CRAS ENPA Genova
CRAS ENPA Genova

Teaming Manager

el 04/05/2021 a les 10:48h

Lo sapevi che…
Una delle differenze più evidenti tra i conigli e le lepri è alla nascita. Mentre le lepri sono animali precociali (ovvero i cuccioli nascono totalmente formati, pronti per mettersi in posizione eretta e realizzare le funzioni proprie di un individuo già adulto), i conigli sono altriciali (ovvero i piccoli nascono ciechi, sordi e senza pelo, totalmente dipendenti dai loro genitori).
Le lepri si riproducono dall’inverno, precisamente nei mesi di gennaio e febbraio, fino alla piena estate, con un periodo di riposo sessuale compreso tra ottobre e dicembre. La loro gestazione dura mediamente 41 giorni e il numero di esemplari della cucciolata puó variare anche di molto nell’arco della stagione riproduttiva e con il susseguirsi delle gravidanze. Lo svezzamento avviene dopo il primo mese di vita e la loro maturità sessuale si completa tra i 5 e i 6 mesi.
I conigli possono riprodursi durante tutto l'anno, anche se generalmente lo fanno nei primi due trimestri. La loro gestazione è più corta, dura circa un mese, e il numero dei cuccioli è meno variabile, di solito rimane tra i 5 e i 6 esemplari. I conigli sono famosi per la loro grande capacità di riprodursi, possono avere varie cucciolate all'anno. I coniglietti si svezzano dopo circa un mese di vita e raggiungono la maturità sessuale dopo circa 8 mesi. La mortalità dei conigli selvatici è attorno al 90% nel primo anno di vita, mentre per le lepri raggiunge un massimo dell’80% nelle zone più sfavorevoli, per scendere fino al 40% in quelle più vantaggiose.


Comparte

Aquest fòrum és únicament pels Teamers i Teaming Managers del Grup.

Per comentar: