Lo sapevi che…
Il daino (Dama dama) è un mammifero artiodattilo della famiglia dei Cervidi.
In seguito alla reintroduzione nel continente europeo, soprattutto a scopo venatorio, e alla conseguente manipolazione della specie, si riconoscono diverse colorazioni del manto, tra cui: pomellato (con chiazze bianche lungo i fianchi; il più tipico della specie), isabellino (la più rara, nel mantello estivo è simile alla forma pomellata ma più chiara e nel mantello invernale resta visibile la pomellatura), melanico (a causa di un’eccessiva produzione di melanina, il mantello tende a diventare molto più scuro del normale), bianco - non albino - (il mantello è completamente bianco e lo specchio anale assente per tutto l’anno) ed albino con frequenze molto variabili tra le diverse popolazioni anche del grado di pomellatura.
Il colore del mantello pomellato varia a seconda della stagione:
• durante il periodo estivo il dorso è rossiccio-marrone e maculato (pomellato) di bianco, con una striscia nera
lungoo il rachide, dalla nuca alla coda, dove si triforca andando a circoscrivere il posteriore, mentre la parte
ventrale ed il posteriore sono bianchi;
• durante l'inverno la parte dorsale diviene grigio-nerastra, mentre quella inferiore diventa grigio-cenere.
Teaming Manager
el 30/03/2021 a las 10:01h