This forum is only for the Teamers and Teaming Managers of this Group.

To comment:

Update of the cause

CRAS ENPA Genova
CRAS ENPA Genova

Teaming Manager

on 09/03/2021 at 12:02h

Lo sapevi che….
La ghiandaia (Garrulus glandarius) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia dei Corvidae.
Così come suggerito dal nome volgare della specie, il cibo preferito della ghiandaia sono le ghiande, che costituiscono da sole più della metà della dieta - onnivora! - di questo animale. Tuttavia essa si ciba anche di faggiole, castagne, noci, nocciole, granaglie, bacche e frutti, ma anche piccoli mammiferi, rettili, insetti e larve, nidiacei e uova di piccoli uccelli.
Questa sua predilezione alimentare è importantissima per la diffusione delle ghiande e la propagazione delle “querce”, e sembra addirittura che la ghiandaia abbia avuto un ruolo assai rilevante dopo l’ultima glaciazione, velocizzando il processo di ricolonizzazione da parte delle “querce” dei territori perduti durante il periodo freddo.
La Ghiandaia ha infatti l’abitudine di raccogliere nella cavità orale, nel periodo della maturazione delle ghiande, un piccolo numero di questi frutti della quercia, più uno che viene tenuto nel becco, e portarli ai nascondigli segreti (sotto le foglie, sotto il muschio, tra le radici, nelle cavità di alberi, …) in modo che questi costituiscano una scorta di cibo sufficiente a superare il rigido inverno.
Anche il nome scientifico dell’uccello ricalca e riassume due delle sue caratteristiche. Infatti in latino garrulus significa “chiacchierone, ciarliero”, mentre glandarius sta a significare che “si nutre di ghiande”.


Comparte

This forum is only for the Teamers and Teaming Managers of this Group.

To comment: