Teamer da: 12/12/2017
Forniamo assistenza, protezione e sicurezza permanente ad asini e muli vittime di malattia, abuso e abbandono. Investighiamo e lavoriamo per impedire atti di crudeltà e maltrattamento e per aiutare gli asini in difficoltà (299 quelli raggiunti e aiutati nel solo 2016). Ci occupiamo di educazione e di interventi assistiti per persone con bisogni speciali. Siamo la sede italiana di The Donkey Sanctuary, ente che da quasi 50 anni opera in tutto il mondo in difesa degli asini.
Teamer da: 23/08/2018
Il Centro Recupero Ricci “La Ninna” si trova in Piemonte a Novello, in provincia di Cuneo nelle Langhe ed è un centro specializzato nella cura del riccio europeo, nella loro salvaguardia con lo scopo di reinserirli (quando possibile) in natura nel loro habitat. L’idea di creare un luogo dove curare e assistere i ricci è nata in seguito al ritrovamento di una riccetta orfana di pochi grammi “Ninna”, presa in cura dal veterinario Massimo Vacchetta.
Teamer da: 09/04/2021
La Collina dei Conigli è nata nel 2005 per dare un aiuto concreto agli animali Il nostro principale progetto sono tre Centri, a Monza, a Torino e Genova, dove sono ospitati Conigli, Porcellini d’India, Ratti e Topi che salviamo dai laboratori di sperimentazione e da altre condizioni di pericolo Non riceviamo nessuna sovvenzione e le spese per ospitare e curare tutti questi animali sono alte: solo il continuo sostegno dei donatori può aiutarci a mantenere in funzione questi due Centri
Teamer da: 20/07/2021
La WEA-F (Wild Exotic Animal Foundation) supporta Istituzioni che svolgono attività di ricerca e assistenza a favore degli animali non convenzionali, selvatici e domestici. In particolare sostiene le attività del CANC (Centro Animali Non Convenzionali) di Grugliasco (TO), unico referente per la fauna selvatica in difficoltà ritrovata nel territorio di Città Metropolitana di Torino (CMT). Annualmente vengono curati e gestiti oltre 5000 selvatici grazie a un esiguo contributo di CMT e donazioni.
Teamer da: 12/10/2021
L'Associazione La Quercia Rossa è un piccolo rifugio per la cura e la tutela di animali bisognosi.Situata ad Oglianico, in provincia di Torino, l'Associazione La Quercia Rossa ha come scopo principale l'adozione di animali in difficoltà.La nostra missione è portare aiuto a quanti più animali possibili, anche con adozioni a distanza, adozioni "del cuore" e fide di cavalli
Teamer da: 18/01/2023
Il rifugio "Le Vibrisse" ospita diversi gatti adulti tutti sani, vaccinati e sterilizzati. Le volontarie si occupano inoltre di numerose colonie feline del territorio, soccorrono cuccioli abbandonati, gatti dispersi e randagi feriti/denutriti. La maggior parte di questi gatti sono stati recuperati dalla strada, poiché abbandonati o vittime di incidenti. Sono stati curati ed ora sono ospiti del rifugio in attesa di trovare una famiglia che li adotti per tutta la vita.
Teamer da: 18/01/2023
Il Rifugio del Micio è un'organizzazione no profit, attiva grazie al lavoro dei volontari che vi partecipano, le cui finalità sono la tutela e la protezione dei gatti che vivono in libertà e la prevenzione del randagismo felino.
Teamer da: 18/01/2023
Un piccolo angolo di mondo, dove individui di diversa specie convivono e lottano fianco a fianco, contro ogni forma di prevaricazione. Il rifugio antispecista Nelloporcello, dove vivono Animali sopravvissuti all'industria alimentare (maiali, pecore, capre, conigli), è un progetto che fa capo a "L'Arcobaleno di Olivia", associazione a tutela dei diritti degli Animali, a promozione di uno stile di vita antispecista, vegan e cruelty free.
Teamer da: 15/03/2023
Ciao a tutti, Siamo un rifugio per animali , immerso nella campagna canavesana. Lottiamo tutti i giorni contro i maltrattamenti degli animali e proprio per questo, con grande costanza e impegno, cerchiamo di salvarne il più possibile. Rimaniamo a pochi kilometri da Torino, in un oasi di relax per garantire al meglio il benessere dei nostri ospiti. Contiamo nell'aiuto di tutti per continuare a dare il meglio del meglio, ai nostri angeli a 4 zampe. Grazie infinite, Lo Staff del Vagabondo
Teamer da: 12/05/2024
Dal 2007 soccorriamo, curiamo e sterilizziamo gatti di colonia, randagi o abbandonati, sul territorio torinese. Agli esemplari domestici troviamo famiglie adottive dopo scrupolosi colloqui preaffido per verificarne i requisiti. L’associazione non ha contributi dalle istituzioni ma si sostiene grazie all’autofinanziamento. Le spese più ingenti sono i costi dei veterinari ma anche dei farmaci e del cibo e sono tutte documentabili. Il tuo sostegno è fondamentale!